News
percorso: Home > News > Le nostre news

Da Valdera alla Scuola di Ballo del Veneto per realizzare un sogno

10-08-2021 15:47 - Le nostre news
Galileo Cucini, classe 2010, di Fabbrica di Peccioli, il primo settembre sarà allievo del corso per ballerini professionisti della Scuola di ballo del Veneto diretta dalla prima ballerina internazionale Letizia Giuliani.

Galileo fa danza dall’età di tre anni, un amore nato per caso: la nonna accompagnava l’altra nipote alla scuola di danza “La rondine” diretta da Chiara Ribechini e Galileo, che aspettava su un divanetto, fu invitato con dolcezza dalla maestra a provare una lezione, togliendosi le scarpe e usando i calzettoni. Da lì fu amore incondizionato, una passione che lo ha portato a scegliere la danza come professione e ad andare a Spinea, Venezia, per studiare.

Letizia Giuliani lo ha selezionato prima attraverso un’audizione video e poi con una settimana di lezione in presenza. Lo ha trovato un bimbo dotato, maturo e estremamente voglioso di imparare, tanto da dire, con generosità e affetto, che per lei “è un onore essere la maestra di Galileo”.

“Fin da piccolo purtroppo è stato preso tante volte in giro dagli altri ragazzini e ragazzine per questa scelta collegata, secondo una brutta mentalità comune, alla femminilità. Ma Gali ha tenuto duro e adesso si gode il suo riscatto, dimostrando coraggio e determinazione nell’andare via da casa da solo così piccolo” dice la mamma.

A Venezia sarà ospitato da una famiglia particolare: i nonni di Edoardo Sartori, un ragazzo che come Galileo, fin da piccolo ha studiato danza ed adesso, grazie alla preparazione di Letizia Giuliani, è ballerino nella compagnia del Teatro di Stoccarda, in Germania.